Il nuovo Rifugio Grauson
- Alessandro
- 20 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 dic 2020

Il rifugio
Il 1 agosto 2020 nel magnifico vallone del Grauson sopra il paese di Gimillan nella valle di Cogne è stato inaugurato un nuovo rifugio, il rifugio del Grauson appunto. Abbiamo intervistato la gestrice per chiederle qualche curiosità sul rifugio.
Come è nata l'idea di costruire questo rifugio nel vallone del Grauson?
L'idea è nata grazie alla mia passione per la montagna e per i rifugi stessi. Proprio nel vallone del Grauson perché ho sempre abitato a Gimillan e sono molto legata a questo luogo.
Quali sono state le principali tappe della costruzione del rifugio?
Nel 2012 abbiamo fatto un primo primo progetto. All'inizio del 2018 ne abbiamo fatto un altro. Nell'estate dello stesso anno è iniziata la costruzione del rifugio che è un prefabbricato in legno. Le camere sono state costruite da un falegname che conosciamo. Sono di legno chiaro per renderle più luminose e le decorazioni con gli animali sono per renderle simpatiche.
Come gestite l'approvvigionamento idrico, alimentare, energetico e lo smaltimento dei rifiuti?
Dietro il rifugio incanaliamo l'acqua di un ruscello che viene depurata e raccolta un due cisterne da 5000 litri ciascuna. L'energia elettrica la produciamo grazie a un generatore elettrco che viene spento di notte e alcuni pannelli fotovoltaici. Nel vallone non arriva la strada poderale e quindi i generi alimentari e i rifiuti li trasportiamo con l'elicottero.
Quali escursioni e trekking si possono fare utilizzando il rifugio?
Le escursioni principali sono il Lago Coronas, i Laghi Lussert, il Colle di Saint Marcel dal quale si può scendere al Bivacco Borroz, il Passo dell'Invergneux dal quale si può scendere al Rifugio Sogno di Berdzé e la Punta Tersiva. Per le altre escursioni consultare il sito del rifugio.
Prima gestivate il Rifugio Miserin nella valle di Champorcher, quali sono le differenze tra questi due rifugi?
Questo rifugio è più grande, moderno, ma più isolato, non arriva la strada poderale.
Quali progetti avete per il futuro?
Per il futuro vogliamo finire il rifugio e farlo funzionare.
Il rifugio, la presa d'acqua e le camere.
Per informazioni riguardanti l'accesso al rifugio, i contatti consultare il sito del rifugio.


La magnifica vista sulla Grivola
亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 爱游戏体育 华体会体育 华体会体育