Lilli e il Vagabondo film 2019 - recensione
- Mattia Fantasia
- 31 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Lilli e il vagabondo (titolo originale: Lady and the Tramp) è un film del 2019 diretto da Charlie Bean e scritto da Andrew Bujalski e Kari Granlun.
Il film è il remake in live-action dell'omonimo film d'animazione del 1955.
È stato il primo film remake dei Classici Disney a non avere un'uscita nelle sale cinematografiche ma su una piattaforma di streaming on-demand.
È stato distribuito il 12 novembre 2019 su Disney+ in Canada, Paesi Bassi e Stati Uniti. In Italia il film è stato pubblicato su Disney+ il 24 marzo 2020.
E stato recensito dalla critica in modo contrastante, allora in questo articolo scopriremo se vale la pena guardarlo.
TRAMA
Lilli, una cocker spaniel di proprietà dei coniugi Dear, vive una vita felice e agiata, con una famiglia che le vuole bene e degli amici a quattro zampe nel vicinato. Un giorno, un cane di strada di nome Biagio, detto Vagabondo, per caso, finisce nel giardino di Lilli. Lilli ultimamente è preoccupata perchè i suoi padroni non sembrano curarsi di lei come facevano prima, e Vagabondo le dice che la situazione sta cambiando perchè probabilmente la sua padrona sta per avere un bambino e quando nascerà le cose si metteranno anche peggio. Lilli non gli crede, ma inevitabilmente dopo l'arrivo in famiglia della piccola Lulu, si rende conto che i suoi umani non le dedicano più tante attenzioni. Un giorno che i coniugi Dear portano a passeggiare la piccola Lulu, Lilli viene lasciata a casa con Zia Sarah e i suoi gattacci. A causa di un ratto che sta cercando di intrufolarsi in casa, succede una baraonda e Zia Sarah incolpa Lilli, portandola al negozio di animali per farle mettere la museruola.
Lilli scappa e si ritrova intrappolata in un vicolo con un cane randagio di nome Isaac, ma viene salvata da Vagabondo. Dopo averla aiutata a liberarsi della museruola, Biagio la porta a casa per una "via panoramica" invitandola a cena nel suo ristorante preferito. Purtroppo durante la serata romantica, arriva un accalappiacane e cattura Lilli, che nel frattempo ha perso il suo collare. Vagabondo è disperato, ma Fortunatamente Lilli viene ritrova dai suoi padroni prima che sia troppo tardi. I Dear presentano Lilli alla piccola Lulu e in casa ritorna l'armonia. Vagabondo la va a trovare, ma Lilli, nonostante i sentimenti che prova per lui è decisa a rimanere con la sua famiglia. Però le loro disavventure non sono ancora finite.......
UN FILM SPRECATO!
Io personalmente non avevo mai visto il cartone animato e quindi non conoscevo neanche la trama quindi mi ha fatto piacere guardarlo. Trama ben sviluppata anche se a volte un po' lenta. E' ben realizzato tecnicamente ( per chi non lo sapesse hanno utilizzato dei cani veri), ma in 2 scene si nota che sono fatte interamente in computer grafica.
L' unico grande difetto e che i personaggi umani sono poco approfonditi (ma ci sta visto che la storia si incentra su due cani).
Ora vi chiederete perché ho intitolato questo mio commento personale della''Un film sprecato!''. L'ho intitolato così perché è stato pubblicato sulla piattaforma Disney plus e non al cinema e sicuramente si perderà nel vasto catalogo del servizio streaming.
Nonostante tutto vale veramente la pena di guardarlo.
Voto: 9
Si ringrazia per la trama movieplayer.it
Ciao Mattia, questo film è una delle mie pellicole preferite. Dolce, romantico, e come lo descrivi tu un po' lento. Lo consiglio a tutti i ragazzi/e. Mi raccomando quando è possibile andate a vederlo sul grande schermo!! E' molto meglio! Viva il cinema!!