top of page

Visite guidate diurne e notturne alla contemplazione del cosmo.

Venerdì 18 e Sabato 19 ottobre 2019 in occasione della Settimana del Pianeta Terra, l’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy ( in Loc. Lignan ) propone due appuntamenti speciali per le famiglie e il pubblico dalle ore 15.00 la visita guidata giornaliera con l’osservazione del Sole in Laboratorio Eliofisico, alle ore 21.30 la visita guidata notturna con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e con telescopi della Terrazza Didattica.

Per comprendere la storia della Terra, scopriremo che dobbiamo partire dallo studio dello spazio: infatti è grazie alle stelle in cielo che abbiamo anche il carbonio e gli altri elementi che formano il corpo umano, oppure l’oro e il ferro delle miniere sottoterra. Per maggiori informazioni guardare ORARI e COSTI e PROGRAMMA.

Per prenotazioni on line cliccare sul link qui a fianco: www.oavda.it/osservatorio-prenotazioni


Orari e costi


Visita guidata diurna, durata 1 ora - intero (12-64 anni): € 6,00 - ridotto junior (5-11 anni): € 4,00 - ridotto senior (da 65 anni in su): € 5,00 - comitive di almeno 25 paganti (da 12 anni in su): € 5,00 - minori di 5 anni: gratis Visita guidata notturna, durata 1 ora e mezza - intero (12-64 anni): € 13,00 - ridotto junior (5-11 anni): € 8,00 - ridotto senior (da 65 anni in su): € 11,00 - comitive di almeno 25 paganti (da 12 anni in su): € 11,00 - minori di 5 anni: gratis Prezzo speciale cumulativo visita guidata diurna + notturna nella stessa giornata - intero (12-64 anni): € 16,00 - ridotto junior (5-11 anni): € 10,00 - ridotto senior (da 65 anni in su): € 13,00 - comitive di almeno 25 paganti (da 12 anni in su): € 13,00 - minori di 5 anni: gratis



Osservaorio di Saint-Barthélemy

Programma


Visita guidata diurna, durata 1 ora: - Dalle ore 15.00 alle 16.00 Comprende l’osservazione guidata del Sole in Laboratorio Eliofisico, dal vivo oppure collegandosi ai database delle sonde spaziali che monitorano la nostra stella, e l’illustrazione della strumentazione utilizzata per i progetti di ricerca scientifica.

ingresso possibile da 15 minuti prima della visita: si raccomanda la puntualitànumero massimo di partecipanti: 50

Visita guidata notturna, durata 1 ora e mezza: - Dalle ore 21.30 alle 23.00 Comprende l’osservazione guidata del cielo a occhio nudo e al telescopio in Terrazza Didattica. Attenzione: in caso di maltempo che impedisca l’osservazione del cielo, la visita guidata è confermata e proporrà uno speciale tour della struttura, con approfondimenti sulla collezione di meteoriti del nostro istituto e la loro relazione con la storia del Sistema Solare e della Terra in particolare.

ingresso possibile da 15 minuti prima della visita: si raccomanda la puntualitànumero massimo di partecipanti: 120

Informazioni sulla temperatura in montagna: le visite guidate diurne e notturne si svolgono all’aperto oppure in locali non riscaldati dell’Osservatorio Astronomico, situato a 1675 m d’altezza. Si raccomanda pertanto di dotarsi in ogni stagione dell’anno di un abbigliamento adeguato al clima e all’altitudine.


Contatti

Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS 11020 NUS (AO)

Telefono: 0165.770050

Fax: 0165.770051

E-mail: info@oavda.it

Internet: www.oavda.it


Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy

1 Comment


lory.fit
Oct 19, 2019

Ciao a tutti, vi consiglio la visita all'osservatorio in quanto e' interessante e molto scientifica.Potete imparare a conoscere i pianeti e le stelle.Appassionarvi ad un mondo nuovo.Buona visita!

Like

FANTASY Blog

Modulo di iscrizione

  • FANTASY Blog
  • Youtube
  • twitter

©2019- 2020 by FANTASY.

bottom of page